L’8 Giugno dalle ore 9.00 alle 16.00, presso la sede OPI AL di Via Buonarroti, 16 – Alessandria, si svolgerà il corso di formazione “L’allattamento al seno nella conciliazione famiglia-lavoro” tenuto da Bolla Manuela, Consulente professionale in allattamento IBCLC e infermiera pediatrica.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’UNICEF, l’allattamento al seno per i primi 2 anni potrebbe salvare la vita annualmente a più di 820.000 bambini di età inferiore ai 5. Questo perché il latte materno è un alimento completo e potente che protegge i bambini dalle infezioni e dà il giusto nutrimento per permettere una crescita sana. Ecco perché le due organizzazioni hanno stilato “La guida in dieci passi per un allattamento efficace”, per incoraggiare le nuove mamme ad allattare e informare gli operatori sanitari sul modo migliore per sostenere l’allattamento al seno.
Il corso, finalizzato allo sviluppo delle competenze e delle conoscenze tecnico-professionali individuali in questo settore, fornirà ai partecipanti 8 crediti ECM e si svolgerà in base al seguente programma:
ORE | ARGOMENTO |
9.00 – 10.00 | Condivisione delle esperienze personali e degli stereotipi su allattamento e lavoro |
10.00 – 11.00 | Normativa attuale sui diritti delle mamme lavoratrici |
11.00 – 12.00 | Allattamento: metodi e strategie calibrate sull’età del bambino e sulla tipologia di lavoro della mamma |
12.00 – 13.00 | Pausa pranzo |
13.00 – 13.30 | Il tiralatte: tipologie, come utilizzarlo, manutenzione |
13.30 – 15.00 | Il tiralatte: esecuzione pratica |
15.00 – 15.45 | Conservazione e gestione del latte materno tirato |
15.45 – 16.00 | TEST |
L’evento sarà gratuito per gli iscritti OPI AL, mentre costerà 15 euro per tutti gli altri e prevede un massimo di 30 posti.